Qualificazione Fondimpresa del Catalogo Formativo per la gestione di piani aziendali finanziati dalle risorse del Conto Formazione con utilizzo di Voucher
Certificazione ISO 9001:2008 – EA37: progettazione, sviluppo ed erogazione di corsi di formazione professionale (dal 2010)
Nel corso della sua storia ventennale Consul Service ha gestito progetti e maturato esperienze rilevanti e diversificate per effetto di qualifiche, accreditamenti, abilitazioni ottenute negli ambiti di seguito specificati.
2009 – 2010 = Accreditamento Sedi Formative Regione Abruzzo
NB: Consul Service ha ottenuto un iniziale accreditamento nel 2003 in corrispondenza con l’introduzione del primo modello da parte della Regione Abruzzo che è stato mantenuto con tutte le successive revisioni effettuate fino a quella del 2008 che comportò una temporanea perdita del requisito
2009 = Programma di partnership con l’Università «G. D’Annunzio» di Chieti-Pescara per lo svolgimento di attività di ricerca, stage, redazione tesi di laurea e partecipazione alla didattica
2008 – 2010 = Accreditamento Forma.Temp – Fondo per la formazione di lavoratori temporanei
2006 – 2008 = Accreditamento Fondo Professioni – Fondo Paritetico per la formazione continua di dipendenti di studi professionali e aziende collegate
2006 = Accreditamento Fonter – Fondo Paritetico per la formazione continua di dipendenti delle imprese del terziario
2001 = Qualifica Albo Formez per interventi di formazione e assistenza tecnica in favore di Enti Locali e Pubblica Amministrazione Centrale
2001 = Qualifica Albo Organismi di Tutoraggio Sviluppo Italia per interventi di formazione, accompagnamento e assistenza tecnica in favore delle startup finanziate con le misure della Legge sull’Imprenditorialità Giovanile)
2000 = Iscrizione Repertorio Autoreferenziato delle imprese operanti nel settore del Terziario Avanzato (R.A.T.A.) per la partecipazione a progetti di formazione e consulenza gestiti da Asseforcamere (circuito CCIAA)
1995 = Iscrizione Repertorio referenziato dei soggetti operanti nel settore dei servizi consulenziali alle imprese per la partecipazione al progetto LE-TE gestito da Assefor (circuito CCIAA)